Sabrina & Corina
€18.00 €17.10
Autrice: Kali Fajardo-Anstine
Illustrazioni: Lucamaleonte
Traduzione: Federica Gavioli
Pagine: 257
Formato: 12×18
Isbn: 978-88-99767-63-1
Descrizione
Feste, matrimoni, compleanni: il menu di casa Cordova è sempre lo stesso. Una volta varcata la soglia però, stavolta Corina troverà ad aspettarla donne che, solerti e silenziose, si spalleggiano preparando da mangiare per uomini intontiti dal dolore, catatonici davanti a una tv impostata su muto. Solo una persona mancherà all’appello. Sabrina.
È in questa sorellanza fragile, sempre sul punto di essere spezzata, su questa solidarietà di sangue, che confidano le Sabrine e le Corine di Kali Fajardo-Anstine. Hanno appreso fin da piccole che la loro bellezza sarà fonte di guai, lo hanno intuito leggendo i volantini affissi agli alberi con sopra la faccia di una loro coetanea scomparsa, oppure lo hanno sentito nei racconti delle nonne, convinte della necessità di uno specchio per ogni parete del bagno, per meglio riflettere tutti gli angoli della figura femminile.
Nel piccolo mondo di Denver, in Colorado, sono ancora gli antichi rimedi familiari, tramandati di generazione in generazione, a scacciare il mal di testa o a togliere il malocchio. Protetta dalle montagne, la città si va gentrificando quartiere dopo quartiere, ma càpita ancora che una vecchia casa in cui si sono portati via tutto, persino i cuscini, resista in mezzo ai grattacieli o che un bambino troppo curioso possa imbattersi in un antico cimitero indiano alle porte della città.
Quelle di Kali Fajardo-Anstine sono storie di amore e redenzione, capaci di incrinare il patriarcale e bianchissimo mito del West americano per come ci è stato, troppo spesso, falsamente raccontato.
Be the first to review “Sabrina & Corina”
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti

- Pagine: pp. 453
- Prezzo: € 18
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-08-4
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Elisa Talentino
- Pagine: pp. 453
- Prezzo: € 18
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-08-4
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Elisa Talentino





Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE
Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE








- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi

Reviews
There are no reviews yet.