Le mele d’oro
€18.00 €17.10
Autore: Eudora Welty
Illustrazioni: Claudio Palmieri
Traduzione: Isabella Zani
Pagine: 341
Formato: 12×18
Isbn: 978-88-99767-55-6
Descrizione
Trasfigurando definitivamente il suo Mississippi, come a voler rendere la verità delle sue leggende, Eudora Welty scrive l’opera che in molti, non a torto, considerano il suo capolavoro: il miglior libro di sempre sul Sud degli Stati Uniti, come recitava la prima recensione sul New Yorker. Inserendosi in una tradizione raccontistica nobilissima che va da Balzac a Faulkner, passando per Sherwood Anderson e Joyce, Le mele d’oro mette in scena la propria commedia umana in un microcosmo fittizio che si fa immediatamente scenario mitologico: una città inequivocabilmente chiamata Morgana. Qui le vicende, ma soprattutto le aspirazioni, le inquietudini e le nostalgie dei suoi abitanti si intrecciano come solo potrebbero fare nella sostanza onirica che pervade la contea di MacLain, scomparendo in un racconto per ricomparire in un altro, in frammenti di ricordo e delirio, immerse in un tempo che «corre come un sogno». Come spesso accade nelle opere di maggior rilievo, per un’autrice al proprio apice in materia di stile e struttura, non è facile enucleare il tema portante di questa raccolta-mondo. Se dovessimo fermarci al resoconto di Virgie Rainey sul patriarca King – il seducente Zeus che in Piogga d’oro mette incinta Snowdie sparendo dai confini della città solo per tornare come un fantasma – potremmo in fondo constatare come Welty intenda battere il tasto più universale possibile. In una prosa sublime e immaginifica dove la metafora funge da trait d’union fra i periodi, come «muschio spagnolo», le mele d’oro ricercate dai personaggi non sono altro che simboli dell’esistenza stessa, dell’unità indissolubile di bellezza e miraggio, seduzione e violenza, letteratura e caducità, vita e morte.
Be the first to review “Le mele d’oro”
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti





Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE
Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE



Sono il guardiano del faro è una raccolta di nove racconti che si muovono all’unisono verso l’orizzonte inafferrabile dell’ignoto. Ogni storia parte da un uomo ancorato alla terraferma che cerca in tutti i modi di superarsi, di raggiungere vette impossibili, di prendere il largo nell’oceano sconfinato oppure di sfidare il tempo. Un viaggio inquieto e paradossale in cui sogno e realtà si fondono a ogni passo e in ogni momento riproducendo la complessità dell’esistenza e la sua indeterminatezza.
- Pagine: pp. 148
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-02-0
- Traduzione: Valentina D'Onofrio
Sono il guardiano del faro è una raccolta di nove racconti che si muovono all’unisono verso l’orizzonte inafferrabile dell’ignoto. Ogni storia parte da un uomo ancorato alla terraferma che cerca in tutti i modi di superarsi, di raggiungere vette impossibili, di prendere il largo nell’oceano sconfinato oppure di sfidare il tempo. Un viaggio inquieto e paradossale in cui sogno e realtà si fondono a ogni passo e in ogni momento riproducendo la complessità dell’esistenza e la sua indeterminatezza.
- Pagine: pp. 148
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-02-0
- Traduzione: Valentina D'Onofrio






- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi

Reviews
There are no reviews yet.