Il ladro in caserma
€13.00 €12.35
Autore: Tobias Wolff
Traduzione: Angela Tranfo
Introduzione: Marco Peano
Pagine: 112
Formato: 18×11
Isbn: 979-12-80854-08-7
Descrizione
In tutte le storie di Tobias Wolff qualcuno sta mentendo. E da narratore consumato, anche in questa sua prima novella con cui ha vinto il PEN/Faulkner Award, lo scrittore americano ci lascia interdetti a chiederci chi sia innocente e chi colpevole, chi dice la verità e chi mente fra i tre protagonisti, giovani affratellati dal senso cameratesco di chi è in attesa di partire per il Vietnam, un posto che nessuno di loro saprebbe indicare su una carta geografica, tutti alle prese con l’assurdità di una divisa verde oliva e degli addestramenti alla morte da amministrare e ricevere. Mai così lontani da casa, i tre paracadutisti sono gli ultimi arrivati al campo e si scontrano con un gruppo di uomini compattati dalla guerra e dall’atmosfera ovattata e disumana della caserma.
È il Quattro di luglio quando si trovano per la prima volta: devono presidiare con la loro vita e i fucili di cui sono equipaggiati un deposito di munizioni sperso nel niente. Il diktat è chiaro: sparare a vista. È un compito insensato tanto più che dalle foreste circostanti si levano delle fiamme sempre più minacciose, ma da quelle scintille e da quella sensazione di assedio potrebbe nascere qualcosa di più di una solidarietà di corpo: un’amicizia.
In un ’68 di cui si intuiscono solo i riverberi, Wolff mette in scena un racconto epico in cui tre ragazzi sono chiamati a farsi uomini e il prezzo da pagare per un errore commesso rischia di essere incalcolabile. Come scrive Marco Peano nella prefazione a questo libro, in ballo c’è «il mistero della giovinezza, l’età della vita in cui le scelte compiute d’impulso – e talvolta anche le più ponderate – sono destinate a riverberare per sempre».
Be the first to review “Il ladro in caserma”
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti













Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni
Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni

- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi

Reviews
There are no reviews yet.