Novelle disincantate
€16.00 €15.20
Autore: Jacques Bens
Traduzione: Sofia Buccaro
Illustrazioni: Roberto Abbiati
Pagine: 115
Formato: 12×18
Isbn: 978-88-99767-29-7
Descrizione
Nel 1990 le Novelle disincantate vinsero il premio Goncourt dedicato al racconto salvo poi sparire dalla scena internazionale, mai pubblicate in Italia. Per Jacques Bens – fra i fondatori storici della celebre Oulipo, l’officina di letteratura potenziale di Perec e Queneau – si trattava quasi di un riconoscimento alla carriera, prima di morire a soli settant’anni dieci anni più tardi. Le novelle del resto sembrano il contraltare breve dei più famosi romanzi oulipensi: medesima leggerezza, ironia e vena di romanticismo concentrati in racconto. Eppure per vocazione pseudoscientifica si avvicinano più alle elucubrazioni di Jarry, o alle scienze inesatte dei Figli del limo. Gli inventori del moto perpetuo sono non a caso dei pescivendoli, a usufruire delle macchine del tempo sono musicisti impacciati con le donne, chi sa come far piovere a comando viene lasciato dalla moglie proprio per il meteorologo. È questa la cifra ironica di Bens. Scienziati impacciati, maghi che non chiedono troppo alla vita, maestri che per spiegare come si scrive un racconto finiscono per scriverselo addosso.
«Il giorno in cui Guillaume Berlancourt scoprì che poteva, con un solo movimento delle orecchie, far piovere su una porzione ragionevole di terreno circostante, comprese che la sua vendetta era ormai a portata di mano.»
Jacques Bens, Tempesta su tutti i fronti
2 reviews for Novelle disincantate
Leave a reply
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti

- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi






Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni
Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni

- Pagine: pp. 262
- Prezzo: € 17
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-03-7
- Traduzione: Isabella Zani e Vincenzo Mantovani
- Pagine: pp. 262
- Prezzo: € 17
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-03-7
- Traduzione: Isabella Zani e Vincenzo Mantovani







Sono il guardiano del faro è una raccolta di nove racconti che si muovono all’unisono verso l’orizzonte inafferrabile dell’ignoto. Ogni storia parte da un uomo ancorato alla terraferma che cerca in tutti i modi di superarsi, di raggiungere vette impossibili, di prendere il largo nell’oceano sconfinato oppure di sfidare il tempo. Un viaggio inquieto e paradossale in cui sogno e realtà si fondono a ogni passo e in ogni momento riproducendo la complessità dell’esistenza e la sua indeterminatezza.
- Pagine: pp. 148
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-02-0
- Traduzione: Valentina D'Onofrio
Sono il guardiano del faro è una raccolta di nove racconti che si muovono all’unisono verso l’orizzonte inafferrabile dell’ignoto. Ogni storia parte da un uomo ancorato alla terraferma che cerca in tutti i modi di superarsi, di raggiungere vette impossibili, di prendere il largo nell’oceano sconfinato oppure di sfidare il tempo. Un viaggio inquieto e paradossale in cui sogno e realtà si fondono a ogni passo e in ogni momento riproducendo la complessità dell’esistenza e la sua indeterminatezza.
- Pagine: pp. 148
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-02-0
- Traduzione: Valentina D'Onofrio
raccontiedizioni
Gaia Manzini su Robinson di «La Repubblica»
raccontiedizioni
Su «Il rifugio dell’ircocervo»