Mangime in compresse per pesci tropicali
€14.00 €13.30
Descrizione
Quello che tenete per le mani è uno strano libro-acquario in cui tutti i personaggi nuotano come pesci dentro la stessa acqua, incrociando le proprie traiettorie oppure mancandosi di qualche pagina. A tutta prima, al centro di questo rondò di incontri e disincontri sembrerebbe esserci Bruno, un trentenne depresso che si è appena mollato con la ragazza e intrattiene un rapporto fin troppo speciale coi suoi pesci. Dorme da amici, mangia scamorze in trattoria, e non sa ancora che sta per entrare in una dimensione diversa. Basta un numero civico capovolto, il 6 anziché il 9, e casa sua così come la sua vita non gli apparterranno più.
A ben guardare Bruno e tutti gli altri si dibattono e si arenano nella sabbia del presente, smossa di continuo da quello che potrebbe essere soltanto un puparo, oppure qualcosa di più, una specie di ingannevole Super-io freudiano che pilota i loro destini verso una fine che forse neppure c’è, giocando dei brutti tiri o rimescolando le loro carte. Attorno a loro una lampadina che si sta per spegnere, un buco nel cartongesso impegnato in una complicata ricostruzione genealogica e perfino la coscienza profonda di una casa che un po’ ci gode a essere vandalizzata da un ladro. Gli oggetti inanimati, gli animali, tutto sembra corroborare e confutare ipotesi, aggiungere angoli visuali, spostare in avanti il racconto.
Al suo esordio Alice Sivo compone un libro in cui il reale è fantastico e viceversa, un piccolo mondo di alghe finte e conchiglie, in cui ci ritroviamo a guardare in alto in attesa del nostro mangime in compresse.
Be the first to review “Mangime in compresse per pesci tropicali”
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti

- Pagine: pp. 262
- Prezzo: € 17
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-03-7
- Traduzione: Isabella Zani e Vincenzo Mantovani
- Pagine: pp. 262
- Prezzo: € 17
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-03-7
- Traduzione: Isabella Zani e Vincenzo Mantovani



- Pagine: pp. 216
- Prezzo: € 16
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-07-5
- Traduzione: Luigi Ballerini
- Pagine: pp. 216
- Prezzo: € 16
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-07-5
- Traduzione: Luigi Ballerini








Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE
Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: pp. 351
- Dimensioni: 12 x 18
- ISBN: 978-88-99767-80-8
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: ALE+ALE



- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
Reviews
There are no reviews yet.