La felicità è come l’acqua
€17.00 €16.15
Autore: Chinelo Okparanta
Traduzione: Federica Gavioli
Illustrazioni: Alberto Fiocco
Pagine: 212
Formato: 12×18
Isbn: 978-88-99767-29-7
Descrizione
L’acqua non disseta e non bagna, piuttosto si disperde in rivoli fra le mani; è la felicità, passeggera e per questo preziosa, raccontata nelle moderne fiabe africane di Chinelo Okparanta. Leggendo le sue storie ci immergiamo, accompagnati da una lingua lirica e una cadenza folclorica, in un nuovo mondo sorretto da parole antiche, ascoltate di sottecchi mentre si cucina un riso jollof, tuonate da pulpiti, o peggio ancora mai pronunciate e sepolte in un quotidiano limaccioso e misterico, riaffiorando in superficie, annaspando per trovare l’aria.
Una società rigidamente patriarcale in cui le donne sono disposte a tutto pur di sbiancarsi la pelle nel tentativo impossibile di assomigliare alle modelle lattiginose di Cosmopolitan, oppure vengono ripudiate dai mariti ed etichettate come mgbaliga, «botti vuote», quando non riescono a fare figli. Un mondo ancestrale di pozioni sciamaniche che dànno la morte e di una nuova ricchezza che avvelena i pozzi e i parchi gioco. La felicità è come l’acqua è anche una controstoria orale in cui la Shell e le perdite di greggio nel delta del Niger possono essere il salvacondotto per raggiungere un amore lontano, una donna che vive negli Stati Uniti tanto idealizzati. Eppure la Nigeria, impersonata da un padre manesco, è capace di inseguire una bambina e sua madre fin nella sofisticata Boston, dentro gli alloggi universitari in cui convivono africani, caraibici e indiani, tutti muniti di un prezioso visto di studio che vale bene qualche livido e occhio nero.
19 reviews for La felicità è come l’acqua
Leave a reply
You must be logged in to post a review.
Libri suggeriti


- Pagine: pp. 216
- Prezzo: € 16
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-07-5
- Traduzione: Luigi Ballerini
- Pagine: pp. 216
- Prezzo: € 16
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-07-5
- Traduzione: Luigi Ballerini


- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi
- Pagine: 196
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi




Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni
Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, un microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Rohinton Mistry. Descritti con ironia e candore, come da uno spioncino ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare come si deve.
- Pagine: pp. 340
- Dimensioni: 12 X 18
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni







Il rifugio dell’ircocervo su «La felicità è come l’acqua» di Chinelo Okparanta
«La felicità è come l’acqua» tra sobrietà e denuncia
Marta Cervino su Marie Claire
Libri in uscita estate 2019: 9 titoli da non perdere
«La felicità è come l’acqua» su Internazionale (Ligaya Mishan, The New York Times)
«La felicità è come l’acqua» su Internazionale
Giorgia Sallusti su Al di là degli stereotipi (blog di Lucha y Siesta)
Questa nuova Eva
Francesca Giommi sul manifesto
Generazioni di donne tra memoria e futuro
Dario De Marco per Esquire
L’Africa non è un’isola
Consigli della redazione di Internazionale
Tra i consigli della redazione di Internazionale
Robinson la Repubblica
Mogli africane in cerca di felicità
raccontiedizioni
«La felicità è come l’acqua» su Scritti d’Africa recensione a cura di Giulia De Martino
Giuditta Casale per Italiani Ovunque
12 libri per l’estate
Ornella Ferrarina su The Good Life Magazine
Libreria Griot – libri dell’estate 2019
Consigli di lettura estate 2019
Claudia Gifuni per Ghinea
Claudia Gifuni per Ghinea
Noemi Milani per Il Libraio
Le voci delle scrittrici Afropolitan
Martyna Kander per Pulp Libri
Il lento insorgere del bisogno di solidarietà
Beatrice Brentani su OUTsiders webzine
La felicità è come l’acqua: i racconti di Chinelo Okparanta
Ornella Ferrarini intervista Chinelo Okparanta su Elle
Scrittrici e diaspora. Tra Africa, America e India la letteratura contemporanea nasconde i suoi gioielli
Sara Mostaccio su Elle
I libri di Chinelo Okparanta sono un atto di ribellione al patriarcato
Federica Pergola su Tiscali
La felicità è come l’acqua: donne, donne, donne. L’universo femminile di Chinelo Okparanta