Alcuni dei titoli di Racconti edizioni disponibili in formato ebook. Basta cliccare sulla voce – Dove acquistare – per accedere ai link d’acquisto.

Non chiamarmi col mio nome – James Purdy
Outsider e omosessuali non dichiarati, uomini trasognati a cui manca sempre qualcosa e si sono lasciati alle spalle case, mogli, figli si rincorrono in un mondo – quello delle storie di James Purdy – in cui innocenza e corruzione collimano ed entrambe provano a rimbottigliare il latte versato. Nel racconto più famoso, 63: Palazzo del sogno, un Holden Caulfield efebico scappato di casa assieme al fratellino si ritrova di fronte alle accecanti luci di Chicago e ripara dentro a un all-nighter theater frequentato da tipi equivoci e marchettari: finirà malissimo.
- Illustrazioni: Simone Massi
- Traduzione: Floriana Bossi
- Pagine: 228
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-12-9

Ovunque sulla terra gli uomini – Marco Marrucci
I racconti di Ovunque sulla terra gli uomini passano in rassegna bizzarrie e curiosità disseminate in ogni angolo del pianeta. Un almanacco dedicato a uomini la cui esistenza non può essere provata, ma neppure esclusa a priori: due sorelle che dipanano memorie sotto i cieli del Salvador, gli amanti ingenui della mitologia siberiana, un etilista che non riesce a morire nel viaggio tra Firenze e Pisa, lo chef paranoico di un ristorante di Melbourne, un canadese sequestrato a Marrakech. Un viaggio metatestuale in una lingua in filigrana che trasporta verso scenari straordinari e personaggi indimenticabili.
- Illustrazioni: Marina Marcolin
- Pagine: 117
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-30-3

Viviamo in acqua – Jess Walter
Questi esilaranti racconti sono trattati di sopravvivenza quotidiana nei sobborghi impoveriti degli States infestati da ragazzini molesti, ladri di biciclette e alcolizzati all’ultimo stadio. I protagonisti sembrano cercarseli i guai: un truffatore gabba ambientalisti fingendosi di Greenpeace, un barbone cerca di racimolare qualche spiccio per comprare l’ultimo Harry Potter, un giornalista si vendica della sua ex manipolandole l’oroscopo. Una comicità nera sulle abulie di una comunità «povera, conservatrice, troppo bianca, noiosa e ineducata, senza ristoranti etnici e nemmeno un teatro».
- Illustrazioni: Walter Galindo Gavilano
- Traduzione: Maurizio Bartocci
- Pagine: 204
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-06-8

Bere caffè da un'altra parte – ZZ Packer
Bere caffè da un’altra parte potrebbe funzionare come un manuale di orientamento per giovani outsider o come una divertita e feroce satira degli stereotipi americani e dell’impatto su chi li usa e su chi li subisce. Oppure per fare i conti con il proprio background e scoprire che i nostri genitori sono uomini e donne come noi. O ancora potrebbe essere letto per quello che è: otto storie brillanti, da cui si esce come se ci avessimo fatto la migliore chiacchierata della nostra vita con un’amica appena incontrata. Zz Packer è senz’altro una delle nuove voci più interessanti dal panorama americano.
- Illustrazioni: Walter Galindo Gavilano
- Traduzione: Emanuele Giammarco
- Pagine: 278
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-11-2

Fantasie di stupro – Margaret Atwood
Fantasie di stupro è una geografia di corpi, esistenze e sentimenti del femminile: le protagoniste di questi racconti sono tutte donne, problematiche, irrisolte e tutto fuorché perfette. Nel racconto eponimo quattro amiche a pranzo conversano sull’ossessione dei settimanali rosa per gli stupri. Una cenerentola grassottella è tampinata da uno stalker e ci resta male quando scopre che lui non perseguita solo lei. Una guerra per un bagno in condivisione viene scandita da un conto alla rovescia implacabile fino all’esplosione del conflitto. Racconti indimenticabili di una maestra assoluta della letteratura.
- Illustrazioni: Lara Ottaviani
- Traduzione: Gaja Lombardi Cenciarelli
- Pagine: 303
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-19-8

Il vizio di smettere – Michele Orti Manara
Qualche tempo fa l’autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un’immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l’autore stesso non avrebbe mai potuto risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d’acqua.
- Illustrazioni: Francesca Protopapa
- Pagine: 170
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-17-4

Dal tuo terrazzo si vede casa mia – Elvis Malaj
Fra due case che si vedono l’un l’altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l’Italia e l’Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un’altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino.
- Illustrazioni: Alessandro Ripane
- Pagine: 164
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-15-0

Birra scura e cipolle dolci – John Cheever
Cheever scrive questi racconti tra i venti e i trent’anni. Storie imbevute di idealismo e della sua necessaria scia di disillusione, giovanili eppure di uno scrittore già formidabile, dapprima pubblicate su piccole riviste e poi su magazine sempre più grandi come Cosmopolitan e Collier’s. Racconti che, come scrive Christian Raimo nell’introduzione, ci ricordano perché vale la pena leggere.
- Illustrazioni: Otto Gabos
- Traduzione: Leonardo G. Luccone
- Pagine: 200
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-15-0

Il vizio di smettere – Michele Orti Manara
Qualche tempo fa l’autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un’immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l’autore stesso non avrebbe mai potuto risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d’acqua.
- Illustrazioni: Francesca Protopapa
- Pagine: 170
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-17-4

Dal tuo terrazzo si vede casa mia – Elvis Malaj
Fra due case che si vedono l’un l’altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l’Italia e l’Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un’altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino.
- Illustrazioni: Alessandro Ripane
- Pagine: 164
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-15-0

Birra scura e cipolle dolci – John Cheever
Cheever scrive questi racconti tra i venti e i trent’anni. Storie imbevute di idealismo e della sua necessaria scia di disillusione, giovanili eppure di uno scrittore già formidabile, dapprima pubblicate su piccole riviste e poi su magazine sempre più grandi come Cosmopolitan e Collier’s. Racconti che, come scrive Christian Raimo nell’introduzione, ci ricordano perché vale la pena leggere.
- Illustrazioni: Otto Gabos
- Traduzione: Leonardo G. Luccone
- Pagine: 200
- Formato: 12×18
- ISBN: 978-88-99767-15-0

Famiglie Ombra di Mia Alvar
Famiglie ombra parla al cuore di chiunque abbia mai cercato un posto che si possa chiamare «casa». Nove storie figlie della diaspora filippina e di un tempo in cui la distanza sembra essere la barriera, separati – come siamo – da confini reali o solo immaginati. Mia Alvar riversa intere vite in poche pagine e tratteggia una paziente geografia dei sentimenti capace di abbracciare in un solo potente sguardo i bassifondi di Manila, la New York dell’11 settembre e il Medio oriente. E soprattutto le vicende familiari e politiche dei coniugi Aquino, raccontate proprio mentre il loro destino – e quello della nazione tutta – sta tragicamente per compiersi in una raccolta di racconti che si legge come un romanzo perché coinvolge il lettore e lo trascina un po’ ovunque senza perdere la voce unificante e inconfondibile, la penna di Alvar.
- Pagine: 453
- ISBN: 978-88-99767-08-4
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Elisa Talentino

Oggetti solidi di Virginia Woolf
Un libro inspiegabilmente non disponibile ai lettori italiani. Racconti edizioni ripropone al pubblico l’intera raccolta di racconti di Virginia Woolf nell’elegante traduzione di Adriana Bottini e Francesca Duranti e per la curatela di una delle sue più preparate studiose italiane: Liliana Rampello. Un excursus nell’opera della scrittrice lungo tutta la sua parabola, dalle prime sperimentazioni del flusso di coscienza fino ai racconti più ombrosi della maturità come Il lascito. Queste perle letterarie rappresentano il più diretto viatico per l’universo linguistico e tematico di Woolf. Il ruolo della donna, l’incomunicabilità, la fugacità delle emozioni, l’amore per la vita e per l’indicibile, attraversano tutte le sue storie fra le pieghe della quotidianità che si approssima all’universale.
- Pagine: 468
- ISBN: 978-88-99767-09-9
- Traduzione: Adriana Bottini e Francesca Duranti
- Curatela: Liliana Rampello
- Illustrazioni: Franco Matticchio

Una coltre di verde di Eudora Welty
Nel vecchio Sud ci sono tante storie quante increspature d’acqua fra le sponde del Mississippi. Di bocca in bocca vagano errabonde come commessi viaggiatori malconci, loschi autostoppisti e menestrelli, sorvolando sentieri impervi dove le vecchine si perdono in convenevoli con spettri e alligatori. Le senti frusciare, queste storie, fra i rami piangenti dei salici, oppure risuonare come la cantilena ciancicata di uno zotico, o quella ciarliera e pettegola di un salone di bellezza. Alcune incedono sincopate come un ritmo jazz, altre seguono il ridondare inquieto di una sirena che annuncia la gelata. E poi ci sono scrittrici – come Miss Welty – che queste storie le registrano su nastro, che incorniciano il mondo fra le mani come adolescenti innamorate, che aprono il sipario, una coltre di verde, al teatro dell’umano.
- Pagine: 262
- ISBN: 978-88-99767-03-7
- Traduzione: Isabella Zani e Vincenzo Mantovani
- Illustrazioni: Claudio Palmieri

Stamattina stasera troppo presto di James Baldwin
Stamattina stasera troppo presto è l’unica, imperdibile raccolta di racconti di James Baldwin. Partorita in piena maturità artistica raccoglie tutti i temi cari al genio nero americano. L’esilio francese e la paura del ritorno, il rapporto burrascoso con il padre e con la superstizione religiosa, l’appartenenza alla cultura americana dal Jazz ai Gospel, l’omosessualità nascosta o repressa, la minaccia razzista e la falsa coscienza che ne deriva. Baldwin si mostra in tutta la sua maestria letteraria, saltando senza soluzione di continuità dall’approfondimento quasi saggistico al puro modernismo, si fa bianco e si fa nero.
- Pagine: 216
- ISBN: 978-88-99767-07-5
- Traduzione: Luigi Ballerini
- Illustrazioni: Claudio Palmieri

Appunti da un bordello turco di Philip Ó Ceallaigh
Cosa ci fa uno scrittore irlandese nella periferia di Bucarest? La risposta, ammesso che ci sia, si trova nei diciannove racconti di Appunti da un bordello turco, scritti con una lucidità disperata e un’ironia sferzante e ambientati tra Romania, Stati Uniti e Turchia. La visione di Ó Ceallaigh è tutto fuorché pacificata perché all’autore interessa sempre denudare il conflitto sotterraneo insieme alle contraddizioni più emergenti dei suoi personaggi. Vinti che si credono dei vincenti, gettati in un ambiente ostile e inchiodati in una routine paralizzante che credono di dominare ma da cui in realtà vorrebbero fuggire.
- Pagine: 343
- ISBN: 978-88-99767-00-6
- Traduzione: Stefano Friani
- Illustrazioni: Claudio Palmieri

Albero di carne di Stephen Graham Jones
Albero di carne è una raccolta di racconti horror che farà la felicità degli amanti di Joe Lansdale, Je VanderMeer, Clive Barker, Stephen King o Shirley Jackson. Il twist finale è la specialità di Jones, un maestro assoluto del genere e già autore di culto weird negli Stati Uniti, capace di tenere col fiato mozzo il lettore prima di mandarlo al tappeto con un capovolgimento inatteso. Siamo negli States più remoti e inquieti, tra rodei infernali, sparizioni misteriose e guardie carcerarie che stringono patti oscuri. Ma c’è anche spazio per un padre e un figlio che attendono un salvataggio impossibile da un sinistro bianconiglio.
- Pagine: 364
- ISBN: 978-88-99767-04-4
- Traduzione: Chiara Vatteroni
- Illustrazioni: Claudio Palmieri

Lezioni di nuoto di Rohinton Mistry
Undici racconti intrecciati tra loro affrescano una Bombay tentacolare e sciamante che rimane sullo sfondo del Firozsha Baag, microcosmo di tre caseggiati, vivace e coloratissimo, in cui immergersi presi per mano dalla penna ispirata di Mistry. Con ironia e candore, come da uno spioncino, ci è permesso sbirciare nelle vite di uomini, donne e bambini tra schiamazzi, giochi non poi così innocenti e curry da macinare. Un affaccio su uno spicchio di India che ne disvela le coordinate culturali.
- Pagine: 340
- ISBN: 978-88-99767-01-3
- Traduzione: Chiara Vatteroni
- Illustrazioni: Enzo Sferra

Sono il guardiano del faro - Éric Faye
Sono il guardiano del faro è una raccolta di nove racconti che si muovono all’unisono verso l’orizzonte inafferrabile dell’ignoto. Ogni storia parte da un uomo ancorato alla terraferma che cerca in tutti i modi di superarsi, di raggiungere vette impossibili, di prendere il largo nell’oceano sconfinato oppure di sfidare il tempo. Un viaggio inquieto e paradossale in cui sogno e realtà si fondono a ogni passo e in ogni momento riproducendo la complessità dell’esistenza e la sua indeterminatezza.
- Pagine: 148
- ISBN: 978-88-99767-02-0
- Traduzione: Valentina D’Onofrio
- Illustrazioni: Claudio Palmieri

Karma clown di Altaf Tyrewala
Se Mumbai è un crocevia di vite e paradossi, fragori e umori, smerci e traffici, allora Altaf Tyrewala ne è il suo indiscusso e smaliziato cantore. Con un’ironia sferzante e una lingua freschissima, l’autore ci spedisce dispacci da un mondo quadrimensionale. Un mondo in cui ci si muove a un ritmo indiavolato per stare dietro alle peripezie di registi porno anticolonialisti, librai che non leggono più libri, mascotte di fast food tristi e donne delle pulizie il cui bene più prezioso è una bottiglia d’acqua minerale.
- Pagine: 196
- ISBN: 978-88-99767-05-1
- Traduzione: Gioia Guerzoni
- Illustrazioni: Ailadi